Progetto Disabilità gravissime
Gli interventi oggetto del presente avviso sono volti a favorire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti in condizioni di disabilità gravissima, di cui all'art.3 del D.M. 26 settembre 2016, attraverso l'erogazione di un contributo per l'acquisto di servizi di cura o per la fornitura diretta di cura da parte di familiari (caregiver).
Per caregiver familiare si deve intendere 'la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 76/2016, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, ovvero, nei soli casi indicati dall'articolo 33, comma 3, della legge 104/1992, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di se', sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della Legge n. 104/1992, o sia titolare di indennità di accompagnamento.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
232 kb |
Locandina | ![]() |
800 kb |
Domanda | ![]() |
44 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Patrizia Murru |
Indirizzo: | Piazza Parrocchia N° 6 - 09070 Aidomaggiore (OR) |
Telefono: | 078557723(Interno2) |
Fax: | 078557860 |
Email: | patrizia.murru@comuneaidomaggiore.it |
Email certificata: | amministrativo@pec.comuneaidomaggiore.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.