Contributi per il pagamento dei canoni di locazione
Il procedimento prevede l'erogazione di contributi ai Comuni, da parte dell'Assessorato dei Lavori Pubblici ella Regione, per l'abbattimento dei costi dei canoni di locazione sostenuti dalle famiglie in condizioni di disagio.
Requisiti
I destinatari devono essere in posseso dei seguenti requisiti: Essere titolari di contratti di locazione ad uso residenziale regolarmente registrati di unità immobiliari di proprietà privata site nel Comune di residenza e occupate a titolo di abitazione principale ed esclusiva, corrispondente alla residenza anagrafica del richiedente. La locazione deve sussistere al momento della presentazione della domanda e permanere per tutto il periodo al quale si riferisce il contributo eventualmente concesso. In caso di interruzione della locazione, il contributo riferito al periodo eventualmente non ancora maturato dovrà essere restituito entro 10 giorni; - possedere la residenza anagrafica nel Comune di Aidomaggiore.Per gli immigrati è necessario possedere il certificato storico di residenza da almeno 10 anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione. Sono esclusi i Titolari di contratti di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A1 , A8 e A9.Costi
nessunoNormativa
Legge 431 del 1998 Art. 11 ''Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo''
Documenti da presentare
Le domande devono essere presentate sugli appositi moduli predisposti e corredati da autocertificazione attestante i requisiti. - copia del contratto di locazione dell'immobile;
- ricevuta di versamento dell'Imposta annuale di registrazione del contratto, relativa all'ultimo anno.
- ricevute di pagamento del canone mensile
- documento di identità
Termini per la presentazione
I tempi per la presentazione delle richieste sono stabiliti annualmente nel bando di concorso che viene predisposto dall’ufficio di servizio sociale sulla base della tempistica prevista per l’invio del fabbisogno alla Regione Sardegna.
Il Comune provvede a dare opportuna informazione alla cittadinanza a seguito della pubblicazione del bando ed apertura dei termini di presentazione delle domande da parte della Regione.
Incaricato
Murru PatriziaTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Domanda contributo abbattimento canone di locazione L 431 del 98 | ![]() |
54 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Parrocchia N° 6 - 09070 Aidomaggiore (OR) |
Telefono: | 078557723(Interno2) |
Fax: | 078557860 |
Email: | patrizia.murru@comuneaidomaggiore.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneaidomaggiore.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.