Contributi per l'integrazione delle rette di ricovero in strutture residenziali
Il procedimento prevede la concessione di contributi volti all'integrazione del reddito per il pagamento delle rette degli utenti inseriti nelle strutture residenziali protette, eventualmente convenzionate con il Comune di Aidomaggiore, al fine di consentire il mantenimento dell'anziano nella medesima struttura.
La valutazione dei costi per gli eventuali inserimenti in strutture residenziali protette viene fatta sulla base delle disposizioni stabilite dal DPGR n° 12/89 e n° 145/90 e le disposizioni regolamentari eventualmente approvati con deliberazione della Giunta Comunale.
L'inserimento residenziale ha la finalità di garantire un adeguato supporto socio-assistenziale , sanitario e relazionale in quelle situazioni in cui non sono attivabili gli interventi a domicilio.
Le prestazioni sanitarie curative e riabilitative sono assicurate dai competenti servizi della Azienda ASL.
L'utenza concorrerà al costo del servizio in rapporto al reddito posseduto e al costo del servizio per l'Amministrazione, sulla base delle disposizioni contenute nei dd.pp.gg.rr 12/89 e 145/90).
Requisiti
Sono destinatari: - gli anziani non autosufficenti in situazione di grave disabilità, privi di rete sociale e familiare e di redditi sufficienti, che necessitano di interventi di natura socio sanitaria in ambiente protetto; - i residenti nel Comune di Aidomaggiore.Costi
In allestimentoNormativa
Legge 328/2000 e Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona (PLUS) gestiti in forma non associata del Comune di Aidomaggiore
Documenti da presentare
E' necessario presentare presso l'ufficio di servizio sociale la domanda predisposta su apposito stampato inerente:
- la situazione socio-familiare, reddituale e patrimoniale di tutti i componenti del nucleo familiare;
- la certificazione sanitaria ed eventuale valutazione da parte dell'UVT;
- ogni altra documentazione attestante al situazione di disagio.
L'assistente sociale verifica i requisiti e le condizioni sociali e reddituali, e l'opportunità dell'inserimento ed all'integrazione della retta di ricovero ai sensi dell'art. 6 c.4 della Legge 328/2000, attraverso la documentazione presentata, colloquio e/o visita domiciliare.
Termini per la presentazione
Nel corso dell'anno al verificarsi dell'evento
Incaricato
Murru PatriziaTempi complessivi
30 giorniDocumenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo richiesta di contributo | ![]() |
39 kb |
Dichiarazione sostitutiva per contributo inserimento residenziale All B | ![]() |
225 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Socio Culturale |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Parrocchia N° 6 - 09070 Aidomaggiore (OR) |
Telefono: | 078557723(Interno2) |
Fax: | 078557860 |
Email: | patrizia.murru@comuneaidomaggiore.it |
Email certificataa: | amministrativo@pec.comuneaidomaggiore.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.