Certificato di godimento dei diritti politici
Il certificato di godimento dei diritti politici è il certificato che attesta la capacità elettorale del cittadino che lo richiede, cioè la sua qualità di elettore.
Questa capacità è attribuita a ogni cittadino maggiorenne che si trova nelle sotto elencate condizioni:
- possedere la cittadinanza italiana
- NON essere sottoposto a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
- NON avere subito l'intedizione dai pubblici uffici.
Questo certificato può essere sostituito dall'autocertificazione(fatta eccezione per il procedimento elettorale, quale documentazione da produrre a corredo della presentazione delle liste e candidature).
Pertanto il certificato di godimento dei diritti politici serve a dimostrare di non aver perso il godimento dei diritti politici, in seguito a cause ostative, attestando perciò la qualità di elettore del cittadino che lo richiede.
Può essere richiesto, tra l'altro per:
- l'ammissione a concorsi pubblici in generale (Pubblica Amministrazione, carriere militari, amministrazioni locali);
- l'iscrizione in particolari albi;
- confermare la posizione di elettore nela caso di sottoscrizione di Liste Elettorali o di presentazione candidatura.
- Il certificato si richiede direttamente allo sportello dell'Ufficio Elettorale del Comune di residenza.
Requisiti
- avere compiuto 18 anni; - possedere la cittadinanza italiana; - non essere sottoposto a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata; - non avere subito l'interdizione dai pubblici uffici.Costi
- € 0,70 (per diritti di segreteria) - gratuito: i certificati richiesti ai fini della candidatura alle Elezioni Politiche e/o Amministrative sono esenti dal pagamento dei diritti di segretria.Normativa
- Articolo 48 della Costituzione Italiana;
- T.U. 20 Marzo 1967, N. 223 recante 'Disciplina dell'elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali'.
Documenti da presentare
- Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.
Incaricato
Ufficiale ElettoraleTempi complessivi
- Rilascio immediatoA chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio anagrafe, stato civile, leva, elettorale |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Parrocchia N° 6 - 09070 Aidomaggiore (OR) |
Telefono: | 078557723(Interno1) |
Fax: | 078557860 |
Email: | lucia.pala@comuneaidomaggiore.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneaidomaggiore.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |